MARIANO DEL FRIULI 12 LUGLIO 2012
Messa
solenne
dei Santi Patroni
La mattina del 12 luglio 2012, festa dei santi
Ermacora e Fortunato Patroni del patriarcato di Aquileia e della
archidiocesi di Gorizia, alla parrocchiale di S. Gottardo in Mariano
del Friuli è stata cantata la messa in rito tridentino.
La sacra funzione è stata celebrata dal parroco
don Michele Tomasin. Il servizio liturgico dell'altare e del canto è
stato curato dal Collegio Liturgico dell'Apparizione di San Marco di
UNA VOCE VENEZIA Sezione Paolo Zolli.
È stato eseguito un nutrito programma musicale:
Ingresso: Jan Pietrszoon Sweelink (1562-1621)
Praeludium.
Introito: Intret (gregoriano). Kyrie e Gloria:
dalla Missa IV, Cunctipotens. Graduale e Alleluja: Gloriosus, Corpora
sanctorum, eseguiti sub sono organi, Johann Pachelbel
(1653-1706), Fuga del terzo tono. Credo: I (gregoriano). Offertorio: Mirabilis Deus (gregoriano);
Plebs fidelis (sequenza dal repertorio aquilejese in onore dei
santi Ermacora e Fortunato); Johann Jakob Froberger (1616-1667)
Canzona V. Sanctus e Benedictus: dalla Missa IV, Cunctipotens. Elevazione: Bernardo Pasquini (1637-1710),
Ricercare in re. Agnus Dei: dalla Missa IV, Cunctipotens.
Comunione: Pia extollamus (sequenza dal repertorio marciano in onore dei santi Ermacora e Fortunato);
Bernardo Pasquini, Fantasia in mi; Et si coram hominibus (gregoriano). Sortita: Dietrich Buxtehude
(1637-1707), Fuga in do maggiore (BuxWV 174).








LINK UTILI
Mariano del Friuli (Go), Parrocchia di S. Gottardo
messa solenne il 12 luglio 2012 ore 10:30