Messe latine antiche nelle Venezie
Venezia | Belluno | Bolzano | Gorizia | Mantova | Padova | Pordenone | Treviso | Trieste | Udine | Verona | VicenzaVittorio Veneto

 

 

Venite missa rediit

Un appello in sostegno del motu proprio di Benedetto XVI che reintroduce la liturgia di san Pio V

 

Homines doctos atque eruditos cunctos et universos hortari velim, ut faveant Benedicto XVI Summo Pontifici, quippe Qui lautum copiosumque cultus et humani et divini patrimonium tuendum praedicandum esse censuerit. Digna est enim Eius sententia ut prodatur memoriae, quamvis greges eorum, qui rationis lucem reformidant atque aliorum de re divina repudiant opiniones, in Pontificem acerbissime invehantur. Nuper Arturus Medina S.R.E. Cardinalis, e delectis viris Ecclesiae Dei tuendae, qui disputarunt num sacri ritus Latina lingua impune fieri possent, omnium admiratione: "Mox Summus Pontifex - nuntiavit - motu proprio concedet ut Missa Latina, iuxta Sancti Pii V missale, iterum celebretur". Quod quidem haud leve habebit momentum non modo Ecclesiae sed civitati quoque et cultui constabiliendis. Etenimvero intellegentes laici omnium primi senserunt quid detrimenti etiam cultus humanus esset accepturus, si aboleretur liturgia Piana atque ipsa Ecclesiae lingua sacra exolesceret.

Quum vero, abhinc XL annis, contra Concilii decreta, ne vetus Ecclesiae liturgia, qua quidem Patres in Concilio ritus celebrarunt, amplius fieri liceret sancitum est, maxima doctorum pars merito hoc sunt criminati, quod Civitatis Christiane velut radix excideretur: fuisse enim liturgiam fontem et originem operum politissima arte factorum. Itaque binae litterae pro Missa Piana sunt in publicum editae, priores anno post Christum natum MCMLXVI, alterae anno MCMLXXI, quas litteras inter alios subsignarunt Georgius Aloisius Borges, Georgius de Chirico, Helena Croce, W. H. Auden, Bressonius et Dreyerus scenarum artifices, Augustus del Noce, Iulianus Green, Iacobus Maritain (vir apprime doctus et a Paulo VI quam maxime dilectus, cui Pontifex decretum eruditis destinatum tradiderat); tum Eugenius Montale, Christina Campo, Franciscus Mauriac, Salvator Quasimodo, Evelyna Waugh, Maria Zambrano, Elemirus Zolla, Gabriel Marcel, Salvator de Madariaga, Ioannes Franciscus Contini, Iacobus Devoto, Ioannes Macchia, Maximus Pallottino, Hector Paratore, Georgius Bassani, Marius Luzi, Vido Piovene, Andrea Segovia, Haroldus Acton, Agatha Christie, Graham Green, aliique quam plurimi, quibus annumerandus Vilelmus Rees-Mogg, moderator ille ephemeridis Britannicae, cui titulus "Tempus".

Quorum plerique saeculares fuerunt, quoniam omnibus hereditate contigit prisca liturgia Latina, quae est eius praestantia in re civili et divina, haud secus ac Sacellum Xystinum, Cantus Gregoriani, aedes cathedrales, Gothorum statuaria, Basilica Petriana; quin etiam huius liturgiae patrimonium eo diligentius est hisce temporibus tuendum, quo magis Europaeorum Civitas radices velut suas excidere ac deserere periclitatur.

Singulariter autem accidit ut ipsi Catholici novatores, qui dialogi momentum cum mundo saeculari et nostrae aetatis hominibus, quasi vexillum, proposuerant, nihil curarent opiniones eruditorum et XL annis linguae Latinae servarent interdictum: o arbitrium non prius auditum! Mense autem Aprili anni MMV, paulo ante quam Benedictus XVI ad pontificatum eligeretur, Vido Ceronetti, scriptor idemque laicus, epistulam ad novum pontificem edidit, qua rogat ut "detrahatur triste capistrum, qua vox Latina in ritu suffocatur". Ceterum Iosephus Ratzinger, cardinalis quum esset, apertis verbis fatens Missam Pianam contra omnia vetustatis exempla vetitam esse: "Numquam - inquit - Ecclesia post hominum memoriam ritus orthodoxos abolevit aut vetuit: hoc enim ab ipsa Ecclesiae indole alienum fuisset!". Idem libro quodam concitate narravit quid de missali a Paulo VI modo publicato sentiret: "Quod Missalis Piani usus vetabatur - ait - percussit me et perturbavit, quandoquidem quippiam simile nullo vetustatis exemplo in liturgiae vicibus confirmabatur; contra autem callide effecerunt ut prohibitio tanquam mos usque adhuc retentus haberetur. Praeterea, vetantes missalis usum, quod inde a priscis Ecclesiae sacramentalibus saeculorum decursu coaluerat, liturgiae gradus et aetates velut interciserunt, ex quo nihil erat oriturum nisi calamitas… aedibus antiquis dirutis, novae sunt exstructae!".

Quid inde consecutum est nisi damnum magnum? Etenim in re liturgica inita est via licentiae atque intemperantiae. Iosephus Ratzinger cardinalis: "Mihi - ait - persuasum est Ecclesiae discrimen, in quo versamur, plerumque ex liturgiae dissolutione proficisci, quae interdum putatur, etsi Deus non daretur, quasi nihil referret utrum Deus sit, audiat nos, nobiscum colloquatur, necne. At si in ritibus iam non apparent fidei communio, universalis unitas Ecclesiae eiusque historiae, mysterium Christi viventis, ubinam Ecclesia iterum appareat cum sua natura spiritali?".

Nunc vero Deo volente accidit ut cardinalis ille Ratzinger, pontifex creatus, interdictum de prisca liturgia sit aboliturus, cultus libertatem instauraturus, Ecclesiae atque hominum societati redditurus uberrimum copiosumque thesaurum. Itaque Iosephus Ratzinger certis argumentis probatur inter sapientissimos quosque horum temporum merito referri; iis autem qui illiberaliter acerbeque in Eum intra ipsa Ecclesiae moenia invehentur, quemadomodum iam praenuntiarunt Galliae episcopi, oportet ut refragetur turba cultior, quae abhinc XL annis opinionem suam de re aperuit. Quae quum ita sint, rogo homines laicos eruditosque ut coram populo assentiantur. En igitur habeatis tabulam, quam suadeo ut subsignetis:

Nos apertis verbis assentimur Benedicto XVI, quod interdictum de prisca missa, iuxta Sancti Pii missale celebranda, quae missa quasi copiosum cultus humani patrimonium tuenda est et consideranda, abolere statuerit.

Guido Ceronetti, René Girard, Antonio Socci, Vittorio Strada, Franco Zeffirelli

(testo latino di Carlo Rossi, testo italiano a pagina 3)

 

La libertà di pregare in latino nella chiesa. L'appello di Socci

 

Vorrei lanciare un appello al mondo della cultura. A sostegno di una decisione di Benedetto XVI. L'annuncio l'ha dato il cardinale Arturo Medina Estevez, membro della commissione Ecclesia Dei che si è riunita per discutere della liberalizzazione della messa in latino. Il prelato ha detto: "La pubblicazione del Motu Proprio da parte del Papa che liberalizzerà la celebrazione della messa in latino secondo il messale di San Pio V è prossima". Si tratta di un evento straordinariamente importante per la chiesa e anche per la cultura e la storia della nostra civiltà. Storicamente furono proprio gli intellettuali laici a percepire di più e meglio il disastro, lo scempio anche culturale, rappresentato dalla "proibizione" della liturgia di san Pio V e la sparizione del latino come lingua sacra della chiesa cattolica.

Quando 40 anni fa - contravvenendo ai documenti del Concilio - fu imposta la proibizione dell'antica liturgia della chiesa (quella peraltro con cui si era celebrato anche durante il Concilio) vi fu una grande e meritoria protesta degli intellettuali più rappresentativi che consideravano questa decisione come un taglio alle radici della nostra civiltà cristiana (la liturgia è stata da sempre centro e sorgente dell'arte più sublime). Due appelli furono pubblicati in difesa della Messa di san Pio V, nel 1966 e nel 1971. Ecco alcuni dei nomi che li sottoscrissero: Jorge Luís Borges, Giorgio De Chirico, Elena Croce, W. H. Auden, i registi Bresson e Dreyer, Augusto Del Noce, Julien Green, Jacques Maritain (che pure era l'intellettuale prediletto di Paolo VI, colui a cui il Papa consegnò, alla fine del Concilio, il documento agli intellettuali), Eugenio Montale, Cristina Campo, François Mauriac, Salvatore Quasimodo, Evelyn Waugh, Maria Zambrano, Elémire Zolla, Gabriel Marcel, Salvador De Madariaga, Gianfranco Contini, Giacomo Devoto, Giovanni Macchia, Massimo Pallottino, Ettore Paratore, Giorgio Bassani, Mario Luzi, Guido Piovene, Andrés Segovia, Harold Acton, Agatha Christie, Graham Greene e molti altri fino al famoso direttore del "Times", William Rees-Mogg.

Si tratta perlopiù di intellettuali laici perché il valore culturale e spirituale dell'antica liturgia latina è un patrimonio di tutti, come lo è la Cappella Sistina, come lo è il gregoriano, come lo sono le grandi cattedrali, la scultura gotica, la Basilica di San Pietro. Tanto più oggi che tutta la nostra civiltà europea rischia drammaticamente di recidere e rinnegare le proprie radici.

Curiosamente proprio i "cattolici progressisti", che facevano del dialogo col mondo e con la cultura moderna la loro bandiera, non ne tennero alcun conto e s'impuntarono per quarant'anni per mantenere questa incredibile proibizione. Un arbitrio senza precedenti. Nell'aprile 2005, alla vigilia dell'elezione di Benedetto XVI, sulla Repubblica, fu uno scrittore laico, Guido Ceronetti, che scrisse una lettera aperta al nuovo Papa nella quale chiedeva "che sia tolto il sinistro bavaglio soffocatore della voce latina della messa". Già da cardinale Ratzinger dichiarò che la proibizione della Messa di san Pio V era senza precedenti: "Nel corso della sua storia la chiesa non ha mai abolito o proibito forme ortodosse di liturgia, perché ciò sarebbe estraneo allo spirito stesso della chiesa". In un suo volume raccontò con drammaticità come assistette alla "pubblicazione del messale di Paolo VI: "Rimasi sbigottito per il divieto del messale antico, dal momento che una cosa simile non si era mai verificata in tutta la storia della liturgia. Si diede l'impressione che questo fosse del tutto normale", ma, scriveva Ratzinger "la promulgazione del divieto del messale che si era sviluppato nel corso dei secoli, fin dal tempo dei sacramentali dell'antica chiesa, ha comportato una rottura nella storia della liturgia, le cui conseguenze potevano essere solo tragiche… si fece a pezzi l'edificio antico e se ne costruì un altro".

Gli effetti furono disastrosi. Si aprì la strada ad abusi incredibili nella liturgia. Ratzinger scrisse: "Sono convinto che la crisi ecclesiale in cui oggi ci troviamo dipende in gran parte dal crollo della liturgia, che talvolta viene addirittura concepita 'etsi Deus non daretur': come se in essa non importasse più se Dio c'è e se ci parla e ci ascolta. Ma se nella liturgia non appare più la comunione della fede, l'unità universale della chiesa e della sua storia, il mistero di Cristo vivente, dov'è che la chiesa appare ancora nella sua sostanza spirituale?".

Quello stesso Ratzinger, oggi Papa Benedetto XVI, che si prepara a cancellare la proibizione, troverà opposizione anche dentro la chiesa (già preannunciata dai vescovi francesi) e merita una risposta dal mondo della cultura che già quarant'anni fa fece sentire la sua voce. Per questo chiedo agli intellettuali e a chiunque lo voglia di sottoscrivere questo sintetico manifesto:

"Esprimiamo il nostro plauso per la decisione di Benedetto XVI di cancellare la proibizione dell'antica messa in latino secondo il messale di san Pio V, grande patrimonio della nostra cultura da salvare e riscoprire".

 

da "Il Foglio", 16 dicembre 2006

 

 

 

Inizio Pagina


Chi siamo | Agenda | Messe | Calendario | Documenti | Liturgia | Dottrina | Sollemnia | Libri | Rassegna stampa | Archivio | Link | Email | Home


Inserito il 24 dicembre 2006

© 2001-2007 Coordinamento di Una Voce delle Venezie. All Rights Reserved.