Home

Chi siamo

Agenda

Messe

Calendario

Documenti

Liturgia

Dottrina

Sollemnia

Libri

Rassegna stampa

Archivio

Link

Contatto

Messe latine antiche nelle Venezie 
Venezia | Belluno | Bergamo | Bolzano | Brescia | Gorizia | Mantova | Padova | Pordenone | Treviso | Trieste | Udine | Verona | Vicenza | Vittorio Veneto

 

 

MONSIGNOR  LÉON  GROMIER

Commento  del  Cæremoniale  episcoporum

LIBRO  II

 

 

CAPITOLO  III

Canto dei vespri nella cattedrale,
quando il vescovo non officia,
e nelle collegiate

 

Quo ritu in Ecclesiis cathedralibus, absente Episcopo, vel in collegiatis, Vesperæ celebrandæ sint. Canonicus hebdomadarius pluviali paratus, una cum aliquot presbyteris similiter paratis, et aliis ministris a sacristia ad altare processionali ritu procedat. Ubi inchoandum Officium. Vesperarum Antiphonæ et Psalmi, et Canticum Magníficat, a quibus intonentur. Ordo thurificationis. Orationes ubi dicendæ, et quomodo Vesperæ compleantur. In diebus solemnioribus sex presbyteri cum pluvialibus parentur; in aliis non solemnioribus quatuor tantum; in Dominicis et aliis festis, duo.

I

n Ecclesiis cathedralibus, absente Episcopo, et in collegiatis, Canonicus hebdomadarius paratur in sacristia pluviali coloris tempori convenientis super rocchetto, si eo utatur, aut super cotta, et cum eo parantur quatuor, aut sex presbyteri de gremio ipsius Ecclesiæ, non tamen Canonici; coadunatisque Canonicis et aliis de clero, in chorum, prædictus Canonicus celebrans procedet e sacristia hoc ordine: præcedunt duo acolythi deferentes candelabra cum candelis accensis, deinde cæremoniarius, et aliqui ministri cottis induti; mox presbyteri, pluvialibus parati, bini et bini; ultimo loco Canonicus celebrans, pluviali indutus, medius inter duos ex dictis presbyteris, qui fimbrias anteriores pluvialis ipsius parumper elevant; parati vero procedunt manibus junctis, et cooperto capite.

2. Cum perveniunt ante altare, stabunt omnes recta linea; ceroferarii erunt omnium postremi hinc inde a lateribus: in eorum medio presbyteri pluvialibus parati, et inter ipsos medius Canonicus celebrans paratus; simulque omnes, detecto capite, genuflectent, genuflexique parumper orabunt, præter acolythos ceroferarios et ministros supradictos, cottis indutos, qui statim discedunt ad latera altaris, ibique acolythi candelabra cum cereis extinctis super gradu, vel plano inferiori deponunt.

3. Presbyteri parati cum Canonico celebrante, postquam oraverint, surgunt, et profunde altari caput humerosque inclinant. Si vero Sanctissimum Sacramentum in eo asservetur, denuo genuflectunt; deinde salutant ab utraque parte chori Canonicos, capitis inclinatione.

4. Canonicus vero paratus celebrans, accedit ad scamnum, panno coopertum, in cornu Epistolæ præparatum, vel ad stallum, seu primam sedem chori ab ea parte, quæ eidem illa hebdomada obtigerit, in qua sede ponetur pulvinum, et alterum cum tapete super alio scamno, seu genuflexorio, ante se posito, super quo etiam ponitur liber, serico coloris cæterorum paramentorum tectus; et ubi non adest tale scamnum, in aliquo legili, quod ponitur ante celebrantem, et removetur prout opus est; quo casu tapete sternitur ante ipsum celebrantem.

5. Sedet ibi paululum, presbyteri vero parati stant ante eum in plano, et cum per cæremoniarium fit signum inchoandi, ipse Canonicus celebrans surgit, surgentibus omnibus de choro, qui secreto dicit Pater noster etc. et Ave María etc. integre; quibus dictis, elevatur ei pars dextera pluvialis aliquantulum per cæremoniarium vel per primum assistentem paratum, si sint in scamno; et ipse se signat signo crucis a fronte ad pectus, dicens clara voce, et in cantu competenti Deus, in adjutórium etc. prout supra, celebrante Episcopo, dictum est.

6. Tunc unus ex dictis presbyteris paratis, facta altari reverentia, ac ducente cæremoniario, accedit ante ipsum Canonicum celebrantem, et illi se profunde inclinat; et expleto per chorum versiculo Sicut erat etc. et Allelúja, vel Laus tibi, Dómine etc. ipse stans, præintonat illi Antiphonam primi Psalmi, qua per Canonicum celebrantem repetita, ipse iterum facta reverentia ante illum et altare, ut prius, recedit cum cæremoniario ad sedilia in plano chori disposita hinc inde contra altare, et ornata panno viridi, aut tapetibus, ubi sedet cum aliis presbyteris paratis.

7. Expleta per chorum Antiphona, duo cantores, cottis induti, intonant Psalmos in medio chori, et incepto primo versu Psalmi, omnes sedent; et sic remanent sedentes usque ad Capitulum, nisi quatenus pro intonatione Antiphonarum surgunt, ut mox dicetur.

8. Cum dicitur versiculus Glória Patri etc. in fine cujuslibet Psalmi, omnes caput detegunt, illudque sedentes profunde inclinant, sic permanentes usque ad versiculum Sicut erat etc. Cantores duo prædicti, vel ultimus ex dictis presbyteris, pluvialibus paratis, si sint plures quam duo, præintonant cæteras Antiphonas Canonicis ab utraque parte chori per ordinem, incipiendo a dignioribus; et cum aliquis ex Canonicis reassumpturus Antiphonam surgit, pariter omnes tam Canonici, quam alii de clero surgunt, et illo sedente, sedent.

9. Finitis Psalmis, duo acolythi simul deferentes candelabra cum candelis accensis, cum dictis presbyteris paratis, accedunt ad Canonicum celebrantem, eique faciunt reverentiam, et hinc inde ad ejus latus assistunt in plano chori: ipse vero Canonicus, finita Antiphona, seu sono organi, surgit, capite detecto; junctisque manibus, cantat Capitulum; et, eo finito, primus ex dictis presbyteris paratis, accedens propius ante ejus faciem, intonat illi Hymnum; quo per eum repetito, prædicti acolythi, ac presbyteri parati, facta Canonico reverentia, recedunt ad loca sua, ubi parati stant, manibus junctis, donec perficiatur Hymnus.

10. Quo expleto, duo ultimi ex eisdem paratis, accedentes ad medium chori ante altare cum debita reverentia æqualiter ibi stantes, cantant simul versum voce altiori, quibus chorus respondet: primus vero ex ipsis rediens ante celebrantem, cum debita reverentia præintonat illi Antiphonam ad Magníficat, qua per celebrantem repetita, ipse celebrans, et alii omnes in choro sedent: et cum inchoatur Canticum Magníficat, quod a duobus cantoribus, cottis paratis, intonatur, omnes surgunt, et ipse celebrans, salutans hinc inde Canonicos capitis inclinatione, qui ei assurgere debent capitibus detectis, vadit ad altare cum dictis presbyteris paratis, ordine quo venerant, et faciunt altari profundam reverentiam: aut, si super eo sit Sanctissimum Sacramentum, genuflectunt ante infimum gradum: celebrans cum duobus ex dictis paratis ascendit ad medium altaris, quod osculatur, mox vertens se versus cornu Epistolæ altaris, ubi thuriferarius ante eum stans inclinatus, offert illi thuribulum apertum cum prunis ardentibus, ministrante ei presbytero parato, a dextera illius assistente, naviculam cum cochleari, imponit thus in thuribulum, et benedicit more consueto; acceptoque thuribulo de manu ejusdem presbyteri parati, thurificat altare debito ritu; mox thuribulum reddit eidem presbytero parato, a quo acceperat, et ille thuriferario: et facta altari reverentia simul cum dictis presbyteris paratis, ordine quo venerant, recedunt ad sua loca, salutatis iterum redeundo Canonicis, ab utraque parte chori, ut prius.

11. Canonicus celebrans, stans in loco suo, in choro, invitato prius ad honorem incensationis proximiore Canonico, caput inclinando, aut, si absit, Vicario Episcopi, vel alio digniori, qui immediate post eum debeat incensari, incensatur a primo ex dictis presbyteris paratis triplici ductu thuribuli, cum profunda capitis inclinatione ante et post incensationem.

12. Thuriferarius, vel ultimus ex assistentibus paratis, quatenus sint sex, vel quatuor, accepto de manu ejusdem presbyteri thuribulo, thurificat omnes Canonicos ordine suo cum reverentiis ante et post, duplici ductu; deinde cæteros de choro unico ductu, primo tantum in ordine, capite inclinato.

13. Advertant interim cantores et organista, ut cantum et sonum invicem alternatim ita dimetiantur, ut ante repetitionem Antiphonæ incensatio sit expleta. Cum repetitur a choro Antiphona, omnes sedent. Interim acolythi duo cum candelabris, ac cereis accensis, et presbyteri parati, accedunt ad Canonicum celebrantem, assistendo, ut supra, factis solitis reverentiis.

14. Expleta Antiphona, omnes surgunt; Canonicus vero celebrans, stans junctis manibus, cantat Dóminus vobíscum, Orémus, et Orationem competentem cum sua conclusione, vel plures, pro qualitate temporum, secundum regulas et rubricas Breviarii.

15. Qua, seu quibus finitis, duo ex ultimis dictis presbyteris paratis accedunt ad medium chori, ad altare versi, et ibi voce altiori cantant Benedicámus Dómino, et redeunt ad celebrantem, qui dicto Fidélium ánimæ etc. si Completorium continuetur, salutatis Canonicis ab utraque parte chori, discedit cum prædictis paratis, ordine quo venerat: si vero non sequatur Completorium, expletis a celebrante Orationibus cum suis conclusionibus, ac eodem loci, dicto remissiori voce Fidélium ánimæ etc. et secreto Pater noster, et in fine mediocri voce Dóminus det nobis suam pacem, incipit Antiphonam B. Mariæ, stans ibidem, seu genuflectens, stantibus pariter, vel genuflectentibus omnibus, quando, juxta regulas Breviarii, standum vel genuflectendum est, pro ratione temporis, quam postea submissa voce prosequitur, et in fine dicit voce item submissa Versiculum, Orationem, et Divínum auxílium etc., deinde discedit, ut supra.

16. Eodem modo et ordine semper, diebus Dominicis et festivis, quæ a populo observantur, a Canonico hebdomadario, tam in collegiatis, quam in cathedralibus Ecclesiis, absente Episcopo, Vesperarum Officia celebrantur; ea tamen moderatione adhibita, quod in festis solemnioribus, ut in Natali Domini nostri Jesu Christi, Epiphania, Paschate Resurrectionis, Ascensione, Pentecoste, in festo Corporis Christi, Sancti Joseph Sponsi B. M. V., Sanctorum Apostolorum Petri et Pauli, Assumptionis et Immaculatæ Conceptionis Beatæ Mariæ Virginis, et omnium Sanctorum, Sancti Titularis Ecclesiæ, et Patroni Civitatis, vel Ecclesiæ Dedicationis, sex pluvialia a presbyteris, seu clericis totidem, hebdomadario assistentibus, sumantur.

17. In aliis festis immediate subsequentibus diem Nativitatis Domini, Paschæ et Pentecostes, item in festis Circumcisionis Domini, Purificationis, Annuntiationis et Nativitatis Beatæ Mariæ Virginis, Sanctissimæ Trinitatis, et Sancti Joannis Baptistæ, quatuor tantum pluvialia sumantur; in Dominicis vero et aliis festis, duo. In duplicibus autem minoribus, semiduplicibus, simplicibus et feriis, non oportet celebrantem, seu hebdomadarium esse paratum, nec fieri thurificationes.

 

Come si celebrano i vespri (solenni) nelle chiese cattedrali con il vescovo assente (o allo stallo), e nelle collegiate. Il canonico ebdomadario in piviale e i pivialisti si recano processionalmente dalla sacrestia all'altare. Dove si pongono gli officianti. Chi intona le antifone, i salmi, (l'inno), il Magnificat. Ordine dell'incensazione. Canto dell'orazione e fine dei vespri. I pivialisti sono in numero di sei, quattro o due.

1. Nelle chiese cattedrali quando il vescovo è assente (o allo stallo), e nelle collegiate, il canonico ebdomadario in sacrestia si para (dell'amitto) e del piviale, sopra il rocchetto se ne ha l'uso o la cotta. Con lui si parano di piviale (due) quattro o sei preti (o chierici) del clero subalterno della chiesa, ma non canonici.

Il Caeremoniale episcoporum (d'ora in poi C. E.) non menziona l'amitto del canonico celebrante, dopo avergliene fatto obbligo al numero 4 del capitolo precedente. Vi è parità in questi due casi, poiché l'assistenza pontificale non potrebbe influire sul punto.

Per contro il C. E. omette uno sviluppo dato al luogo citato, secondo il quale i beneficiati mettono il piviale senza amitto sopra la cotta o il rocchetto. Che pensarne? Evidentemente l'assistenza pontificale non c'è per nulla. Allora a che cosa mira il C. E.? Si possono supporre tre casi. O i beneficiati hanno la cotta, e tutto va bene. Oppure hanno il rocchetto senza maniche, che qui può tenere il luogo della cotta, non essendo un rocchetto. Oppure hanno il rocchetto come i canonici: in questo caso il rocchetto è degradato o da costituzioni difettose o da deformazioni concordatarie. In tali condizioni nulla dispensa i beneficiati pivialisti dal mettere l'amitto come il canonico celebrante, perché l'amitto si usa non in ragione delle persone, ma in ragione di altre vesti.

Questo passaggio termina formulando l'incompatibilità fra canonici e pivialisti.

Quando i canonici e il resto del clero sono riuniti in coro, il canonico celebrante esce dalla sacrestia.

Ecco un modo di fare. Ed eccone un altro, libro 1, capitolo 15, numero 12, dove i canonici e il resto del clero escono dalla sacrestia processionalmente con il celebrante. Perché questa divergenza? Pur nel rispetto della convenienza individuale e dei casi particolari, non si potrà dubitare che quando il clero non è già riunito in coro, recarvisi come corpo sia il solo modo normale e decoroso. Così ritiene il C. E. al capitolo 15 del libro 1, ai numeri 1 e 2 del capitolo 6, libro 2. Che cosa pensa qui? Domanda imbarazzante, errore probabile. Suppone il clero riunito in coro a causa del canto di nona che precede i vespri? Sicuramente no, perché certe messe si devono cantare dopo nona, di conseguenza molto dopo mezzogiorno. Non immagina il pernicioso conflitto attuale ove si scontrano tradizione, disciplina presente, vantata disciplina futura, esigenze alimentari, tolleranza di messe vespertine e notturne, pastorale liturgica che se ne ride delle cerimonie.

Si procede in quest'ordine: due accoliti con i candelieri (un altro con la croce in mezzo a loro), il cerimoniere, qualche servente in cotta (il clero e il capitolo), i pivialisti, il canonico celebrante in mezzo ai due pivialisti più anziani che sollevano i lembi del piviale. Si va a due a due; coloro che sono parati procedono con la testa coperta e le mani giunte.

Si è visto che la croce si porta nelle cattedrali e nelle collegiate, che il cerimoniere non ha un posto strettamente assegnato, cammina dove è opportuno. Non si spiega molto la presenza di qualche serviente in cotta. A che cosa servono? Li si vede qui, ma scompaiono appena arrivati in coro. Se il clero va in processione con il celebrante, li si individuerà nei meno degni che camminano dietro gli accoliti, nel caso contrario è meglio che siano in coro con il clero.

2. Arrivando ai piedi dell'altare tutti si pongono su un'unica linea con il celebrante in mezzo, i pivialisti ai suoi lati, gli accoliti alle estremità. (Dopo la riverenza all'altare), coloro che sono parati, già scoperti, si inginocchiano e pregano un istante; gli accoliti, ciascuno dalla sua parte, vanno a lato dell'altare, pongono il loro candeliere sul gradino inferiore, spengono la candela (e raggiungono il loro posto abituale).

Il fatto di deporre i candelieri sui gradini dell'altare si spiega sia per la sua origine storica sia per una questione pratica. Anticamente la credenza non era collocata o utilizzata che per la messa e le funzioni annesse. Visto che, secondo le buone regole, il celebrante occupa il primo posto del coro, ora dalla parte del vangelo, ora dalla parte dell'epistola, i candelieri  è naturale che si trovino in un punto centrale quale è l'altare, da dove vanno al celebrante tanto da una parte quanto dall'altra, senza mai dovere attraversare il coro. Lo spegnere le due candele all'arrivo e riaccenderle prima del capitolo rappresenta un caso unico, astratto, non ancora chiarito.

3. Terminata la preghiera, il celebrante e i pivialisti si alzano e fanno la riverenza conveniente all'altare. Se il S. Sacramento è all'altare, faranno la genuflessione come quando sono arrivati. Poi salutano il clero da ciascuna parte del coro.

Dalla prima frase, come pure dal numero 10, i rubricisti traggono la conclusione che i pivialisti, quando sono insieme con il celebrante, fanno riverenza all'altare come fossero canonici, quindi senza genuflessione. In luogo di: un inchino profondo, che dà il testo latino, noi diciamo: la riverenza conveniente, in ragione di quanto segue. Certi rubricisti trovano una spiegazione del loro pensiero nella similitudine del paramento che portano il celebrante e i pivialisti. Gli si risponde che il diacono e il suddiacono, quando portano la pianeta plicata e sono insieme al celebrante della messa, dovrebbero conformarsi a lui e dispensarsi della genuflessione. Il pretesto del paramento identico porta ancora più lontano. Ai vespri pontificali più solenni i quattro chierici del libro, della bugia, della mitra e del pastorale, che indossano il piviale come il vescovo, non farebbero la genuflessione né all'altare né al vescovo.

Siamo di fronte a una arguzia delle rubriche. Il 22 dicembre 1612 la S. Congregazione dei Riti dichiara: "I beneficiati e i chierici beneficiati della basilica vaticana, parati o non parati, devono sempre fare la genuflessione quando passano davanti all'altare, quando si accostano (o lasciano) il leggio che sostiene l'antifonario in mezzo al coro. Ma quando i suddetti sono insieme al canonico parato celebrante i vespri, non devono fare la genuflessione come non la fa il canonico, poiché parrebbe dissonante, discordante che gli uni facessero la genuflessione, mentre l’altro non la fa". Dodici anni dopo l'edizione del C. E. la Congregazione dei Riti constatava, confermava, sanzionava un uso della basilica vaticana, che non era nuovo, e che molto probabilmente fu adottato nel C. E. da Curzio De Franchi, canonico della basilica e membro della commissione che ha redatto il C. E.

Poco importa arrestarsi al particolare se non si considera l'insieme. Fra gli usi meno buoni che possiede la basilica vaticana si incontra questo: il cerimoniere, quando accompagna un canonico, non fa la genuflessione; gli accoliti quando sono insieme con un canonico o al celebrante non fanno la genuflessione; il diacono e il suddiacono beneficiati, quando sono con il celebrante, non fanno la genuflessione. Chi oserebbe sostenere seriamente una simile teoria? Si invocherà ancora la similitudine del paramento? L'obbligo della genuflessione è una regola motivata, formulata, inculcata, mentre la scusa dell'identità del paramento non è che una opinione azzardata.

Ora guardiamo altro. Il 2 dicembre 1684 quanto alla basilica liberiana e il 28 luglio 1685 quanto alla basilica lateranense la S. Congregazione dei Riti dichiara: "I beneficiati e i chierici beneficiati parati, vale a dire pivialisti, o non parati, cioè cerimonieri, cantori e accoliti, sono tenuti a fare la genuflessione assistendo il canonico che officia ai vespri e alle lodi, tutte le volte che si fa riverenza all'altare, quando si arriva, quando si parte, passando da una parte all'altra e quando si incensa l'altare". La similitudine del paramento non è più in questione, non si teme più la discordanza. Ogni lettore imparziale si renderà conto quale delle basiliche romane segue i principi, applica la regola, e quale fa il contrario, approfitta di una tolleranza.

Ben inteso, se i pivialisti devono la genuflessione all'altare, la devono anche al vescovo diocesano. Di conseguenza il vescovo sarebbe indebitamente privato di questo onore che non sarebbe reso all'altare.

4. Il celebrante va al primo stallo ovvero posto del coro, dalla parte che compete all'ebdomadario (seguendo l'alternanza ebdomadaria). A questo posto si è messo un cuscino sulla sede, sull'inginocchiatoio che si trova davanti un tappeto con un altro cuscino, su questo cuscino il libro con la copertina del colore dei paramenti.

Il celebrante della messa sta necessariamente all'altare o a un vicino banco. Ai vespri, mattutino, lodi e alle ore minori il celebrante non ha nulla da fare vicino all'altare: l'incensazione al Magnificat e al Benedictus non richiedono affatto la sua presenza continua. L'officio avviene in coro, dove si trovano i pivialisti; l'officiante deve starvi anch'egli, alla testa del clero, dalla parte che tiene durante la settimana. Inoltre i pivialisti sono chiamati più volte presso il celebrante, per dir così, al fine di fargli la corte: ora non è per nulla conveniente che essi sembrino fare la corte a due di loro distaccati ai lati del celebrante.

Altro posto possibile del celebrante è il banco della messa, al lato dell'epistola, coperto da un tappeto.

Questo posto, oltre ad avere i suoi difetti, non ha davvero ragion d'essere che al capitolo 2 bis, oppure se non esiste un coro.

Se il celebrante prende posto al banco della messa, ovvero alla testa di un banco del clero senza inginocchiatoio, si pone il libro su un leggio mobile davanti al celebrante, in questo caso si mette un tappeto sotto i piedi del celebrante.

Normalmente il banco della messa ha un tappeto sotto i piedi di chi vi si trova, ma d'abitudine non vi è per i banchi del clero, così si mette un tappeto al primo posto destinato al celebrante. Ai vespri come a tutto l'ufficio, anche se questo capitolo non ne fa parola, deve esserci un leggio in mezzo al coro. Il C. E. chiede cinque volte il leggio per il mattutino e non dice di toglierlo per le lodi. Se dunque il leggio serve alle lodi serve anche ai vespri. È dall'antifonario posto sul leggio che anticamente si prendeva il tono delle antifone per andarle a preintonare: anche se non si fa più si presume che si faccia. Sempre al leggio si canta l'invitatorio, i versetti, le lezioni, il Benedicamus Domino alle lodi e ai vespri, i responsori brevi delle ore minori, il martirologio, la lezione breve di prima e compieta.

5. Il celebrante si siede un istante al suo posto, i pivialisti sono in piedi allineati di fronte a lui in piano. Al segno del cerimoniere il celebrante si alza, dice in segreto il Pater noster e l'Ave Maria. Una volta detti, avendo il lembo destro del piviale sollevato dal cerimoniere, o dal primo pivialista se è al banco con lui, si segna cantando Deus, in adjutorium, etc.

Gente in premura chiederà: per quale risultato utile questa regola costante che il celebrante, vescovo o prete, si sieda un istante prima di iniziare l'ufficio, soprattutto dopo aver pregato in silenzio? È un gesto antico, cerimonioso, onorevole. Cerimonia, soprattutto religiosa, significherà sempre il contrario di fretta e disinvoltura.

6. Quando è stato cantato il versetto Sicut erat e Alleluia o Laus tibi, Domine, etc., il primo pivialista preintona al celebrante l'antifona del primo salmo, dopo aver fatto inchino. Ripetuta l'intonazione dal celebrante, gli fa di nuovo inchino, poi tutti i pivialisti fanno la genuflessione davanti all'altare, e si recano ai due banchi (senza dossale) preparati per loro in mezzo al coro, da ciascuna parte, di fronte all'altare e rivestiti di un drappo verde o di un tappeto.

Il testo latino si esprime come se il primo pivialista dovesse fare un tragitto per andare davanti al celebrante e portargli la prima antifona. Dimentica che i pivialisti, non essendosi mossi, sono rimasti allineati davanti al celebrante, il più vicino possibile, quindi introduce invano una riverenza all'altare. Sembra inoltre dimenticare di far partire i pivialisti, non parlando che del primo. Tutte le volte che lasciano il celebrante e che vanno da lui, essi devono pensare a fargli l'inchino, il quale, al pari delle genuflessioni dovute all'altare, è abbozzato senza esattezza nel C. E.

Ogni banco dei pivialisti è per tre persone: essi si pongono in tre, due o uno per ciascuno. Se i banchi sono coperti di tappeti multicolori questi si usano in tutte le circostanze. Ma se li si copre abitualmente con un drappo verde, è ragionevole che li si copra con un drappo viola durante l'avvento, la settuagesima e la quaresima.

Bisogna preferire questi banchi agli sgabelli che sembra ammettere il numero 6 del capitolo precedente, in quanto gli sgabelli sono sedi individuali da non moltiplicare inutilmente, inoltre gli sgabelli non sono mai coperti.

7. Cantata l'antifona (o semplicemente intonata se l'ufficio è semidoppio), due cantori in cotta intonano i salmi in mezzo al coro. Iniziato il primo salmo (fino all'asterisco), ci si siede. Si resta seduti fino al capitolo, a eccezione dell'intonazione delle antifone.

I due cantori in cotta occupano gli ultimi posti verso l'ingresso del coro. Essi intonano i salmi o non lontano dai loro posti, oppure al leggio centrale, secondo la comodità, fanno la genuflessione arrivando al centro, poi nel lasciarlo. L'intonazione dei salmi spetta sempre ai due cantori in cotta. Quando l'ufficio è semidoppio e questi cantori devono preintonare le quattro antifone, non essendoci che due pivialisti, si presenta un inconveniente da eliminare, quello di una interruzione fra l'intonazione dell'antifona e l'intonazione del salmo. Vi si rimedia così: uno solo dei due cantori va a portare l'antifona, mentre l'altro resta al leggio per intonare il salmo senza ritardo.

8. Al versetto Gloria Patri dopo ogni salmo ci si scopre e china il capo, fino al versetto Sicut erat. I due cantori in cotta (riuniti), ovvero l'ultimo dei pivialisti se sono più di due preintonano le quattro antifone ai canonici più degni, da ciascuna parte del coro alternativamente (senza omettere la genuflessione prescritta). Quando un canonico si alza per la preintonazione e l'intonazione dell'antifona, tutti si alzano, tanto i canonici quanto il resto del clero.

Senza grave infrazione al C. E. l'ultimo dei pivialisti che porta le antifone si potrebbe intendere sia l'ultimo di tutti, sia l'ultimo di ciascun lato a turno.

Si è visto a proposito della collocazione del capitolo che questa distribuzione delle antifone corrisponde con la situazione di un capitolo collegiato, non si adatta alla situazione di un capitolo cattedrale se vi è distinzione di ordini e se il vescovo è al trono. In questo caso non è più questione di ciascun lato del coro, ma le antifone sono portate ai primi quattro che si trovano dal lato delle dignità e dei preti.

Il C. E. ha sempre pensato ed espresso che tutto il capitolo e tutto il clero subalterno devono alzarsi quando un canonico intona un'antifona, a eccezione dell'officiante e dei suoi pivialisti. Una tolleranza che ammettesse il contrario non gode a suo favore di buoni argomenti. Il coro forma un tutto non composto da due parti, ma diviso in due parti. Il coro, nonostante le due parti, è unico non doppio. Una delle parti non può astrarsi dall'altra. Ancora peggiore sarebbe vedere il clero subalterno che resta seduto quando i canonici si alzano per l'intonazione.

Non si può dubitare che i pivialisti formino nel coro un gruppo distinto e siano soggetti alla regola data dai numeri 7, 8, 11 del capitolo 18, libro 1: i membri di un gruppo non stanno seduti quando uno di loro è in piedi. Il meno che si possa esigere dai pivialisti è che salutino scoprendosi quello di loro che porta le antifone, alla sua partenza e al suo ritorno.

9. Alla fine dell'ultimo salmo gli accoliti prendono i loro candelieri con le candele accese e si uniscono ai pivialisti: tutti (fanno la genuflessione davanti all'altare) e vanno davanti al celebrante, gli accoliti più vicino a lui nel mezzo, i pivialisti da ciascun lato.

Il numero 5 vuole i pivialisti allineati di fronte al celebrante, dunque a destra e a sinistra, il presente numero li vuole non ai suoi lati, come potrebbe far credere il testo latino, ma davanti a lui su due linee parallele da ciascun lato. Questi due modi, meno opposti di quello che sembra, si spiegano in ragione dello spazio di cui si dispone, per la disposizione dei luoghi. In una cattedrale con il trono in fondo all'abside il celebrante sarà allo stallo più vicino al trono, di fronte all'altare. Quando i pivialisti saranno davanti a lui non volteranno le spalle all'altare che guarda il celebrante, allora si disporranno nel secondo modo.

Finita l'antifona il celebrante si alza e con le mani giunte canta il capitolo. Dopo di che il primo pivialista gli preintona l'inno. Ripetuta l'intonazione gli accoliti riportano i candelieri e i pivialisti tornano ai loro posti (dopo la genuflessione).

10. Alla fine dell'inno i due ultimi pivialisti, facendo le genuflessioni prescritte, vanno in mezzo al coro ove cantano il versetto. Durante la risposta del coro il primo pivialista va davanti al celebrante e poi gli preintona l'antifona del Magnificat. Ripetuta l'intonazione il celebrante e tutto il coro siedono.

L'eventuale inginocchiarsi alla prima strofa dell'inno si modella sul numero 12 del capitolo 1. se i pivialisti sono solo due, i due cantori in cotta cantano il versetto. All'antifona del Magnificat come alla prima dei vespri il C. E. suppone che l'ufficio sia di rito doppio, il caso contrario comporta le solite conseguenze.

Il C. E. manda tre volte i pivialisti presso il celebrante per uno scopo onorifico: la prima volta per l'intonazione dei vesrpi e della prima antifona, la seconda per il canto del capitolo e l'intonazione dell'inno; la terza per il canto dell'orazione o delle orazioni. Come altri pensiamo: non potrebbe mandarli cinque volte, cioè due di più, per l'intonazione dell'antifona del Magnificat e per l'incensazione del celebrante? Ciò si allontanerebbe un po' dalla lettera ma resterebbe bene nello spirito. Si è poi certi che non sia stata una dimenticanza o una lacuna di redazione? L'antifona del Magnificat non vale sicuramente di meno di quella del primo salmo. La presenza dei pivialisti attorno al primo che incensa il celebrante è troppo naturale, troppo giusta perché ce ne si dispensi, in tal modo essi fanno una tappa fra l'altare e il ritorno al proprio banco. Se tutti i pivialisti si uniscono ai due che cantano in mezzo al coro il versetto dopo l'inno, sono sulla strada che porta presso il celebrante insieme con il primo che gli porta l'antifona. Andando tutti insieme per il canto del versetto e del Benedicamus Domino i pivialisti non violerebbero alcuna regola, non produrrebbero alcuna complicazione.

Quando i due cantori in cotta intonano il Magnificat ci si alza. Il celebrante saluta le due parti del coro e va all'altare con i pivialisti, ai piedi del quale fanno la riverenza conveniente, ovvero se c'è il S. Sacramento la genuflessione. Il celebrante e i due primi pivialisti salgono all'altare, il celebrante bacia l'altare, poi si volge verso il lato dell'epistola dove il turiferario presenta il turibolo; impone e benedice l'incenso presentando navicella e cucchiaino il pivialista alla sua destra. Il celebrante riceve il turibolo dal pivialista, incensa l'altare, lo restituisce al pivialista e questi al turiferario. Dopo la riverenza conveniente ai piedi dell'altare e l'inchino alle due parti del coro, il celebrante e i pivialisti ritornano ai loro posti (questi ultimi dopo l'incensazione del celebrante).

Ad attenersi al testo latino il turiferario s'inchinerebbe per presentare il turibolo, inchino mai previsto nelle regole generali. Il turiferario presenta il turibolo in ginocchio o in piedi secondo il caso, ma non gli chiede alcun inchino, né in ginocchio né in piedi. Secondo il testo i pivialisti abbandonerebbero il celebrante lasciando l'altare, e lascerebbero solo il primo di loro che va a incensare il celebrante.

11. Giunto al suo posto in coro il celebrante chinando il capo deferisce l'onore dell'incensazione al canonico suo vicino o al vicario generale o a un prelato superiore al capitolo che deve essere incensato dopo di lui: a questo punto il primo pivialista lo incensa con tre colpi.

Questo numero presuppone evidentemente che il celebrante sia al primo posto del coro, non al banco della messa. La deferenza dell'onore dell'incensazione non è specifica del celebrante, è uno scambio di cortesie da parte di un membro del clero verso un altro. Se è presente il vicario generale o un prelato superiore al capitolo è meglio porlo al primo stallo opposto a quello del celebrante, dunque dal lato non della settimana. Se questi prelati sono di più si ripartiscono dalle due parti. Se il vescovo assiste allo stallo è sempre al primo dal lato del vangelo, allora il celebrante è al primo di fronte senza tener conto del lato della settimana poiché il vescovo diocesano non può trovarsi al secondo posto fra i suoi inferiori.

12. Il turiferario o l'ultimo dei pivialisti se sono quattro o sei riceve il turibolo dal primo pivialista e va a incensare i canonici con due colpi  e con riverenze individuali (poi i pivialisti allo stesso modo), infine il resto del clero con un colpo, con riverenze collettive.

L'ultimo pivialista, se ha fatto l'incensazione, è incensato ultimo di tutti dal turiferario.

13. I cantori e l'organista doseranno canto e strumento di modo che l'incensazione sia terminata prima del Gloria Patri del Magnificat e la ripetizione dell'antifona. Alla ripetizione di detta antifona ci si siede. Gli accoliti portando i candelieri accesi e i pivialisti vanno davanti al celebrante come in precedenza, con le genuflessioni prescritte.

14. Ripetuta l'antifona ci si alza, il celebrante con le mani giunte canta Dominus vobiscum, Oremus, e l'orazione dei vespri, poi quella delle commemorazioni, se ve ne sono.

Il versetto delle commemorazioni è cantato in mezzo al coro dai due ultimi pivialisti se sono quattro o sei, altrimenti dai due cantori in cotta. Il celebrante non deve restare solo durante le orazioni.

15. Alla fine dell'ultima orazione (gli accoliti lasciano il celebrante) i due ultimi pivialisti vanno in mezzo al coro ove cantano il Benedicamus Domino, poi raggiungono il celebrante che dice Fidelium animæ, etc. Dopo aver fatto la riverenza conveniente all'altare e il saluto alle due parti del coro, se il clero resta per compieta, tutti ritornano come sono venuti.

Se i pivialisti sono solo due, i due cantori in cotta cantano il Benedicamus Domino.

In considerazione dell'esposizione poco categorica del C. E. della sua non contrarietà formale e di un piano d'insieme razionale, si può riassumere così la distribuzione dei ruoli: Se ci sono solo due pivialisti i due cantori in cotta, che intonano sempre i salmi e il Magnificat, portano le antifone al coro, cantano il versetto, il Benedicamus Domino e il versetto delle memorie, il turiferario incensa il coro. Se ci sono quattro o sei pivialisti, l'ultimo porta le antifone al coro, gli ultimi due cantano il versetto, il Benedicamus Domino e il versetto delle memorie, l'ultimo incensa il coro. Tutti i pivialisti sono cinque volte presso il celebrante: 1° per l'inizio e la prima antifona 2° per il capitolo e l'inno 3° per l'antifona del Magnificat 4° per l'incensazione dell'altare e del celebrante 5° per l'orazione e le memorie.

Se la compieta non segue i vespri, dopo Fidelium animæ, etc., il celebrante senza cambiare di posto dice segretamente il Pater noster, poi dice il versetto Dominus det nobis suam pacem e comincia l'antifona finale della Santa Vergine, in piedi o in ginocchio secondo i tempi e il giorno. Recitata l'antifona da tutti, il celebrante dice il suo versetto, poi l'orazione (in piedi) e aggiunge Divinum auxilium, etc. In seguito parte come sopra.

L'antifona finale della Santa Vergine, con ciò che la accompagna, può essere cantata o non cantata. Sono nell'errore coloro che vorrebbero che l'accessorio si faccia all'altare quando il principale non è all'altare. Se ci si deve inginocchiare i pivialisti si inginocchiano davanti al loro banco.

16. È in questo modo che nelle chiese collegiate e cattedrali, quando il vescovo è assente (o allo stallo), il canonico ebdomadario celebra i vespri tutte le domeniche e le feste comandate.

Alle feste i primi e i secondi vespri comportano la solennità. Alle domeniche semplici la comportano solo i vespri del giorno.

Il C. E. parla dell'ebdomadario in generale, senza pregiudizio della prima dignità o del primo canonico, cui appartiene officiare alle feste principali, al posto del vescovo impedito. Tale nozione fa parte dell'ambito canonistico piuttosto che del cerimoniale.

Vi è gradazione della solennità. A Natale, Epifania, Pasqua, Ascensione, Pentecoste, Corpus Domini, san Giuseppe, santi Pietro e Paolo, Assunzione e Immacolata Concezione della Santa Vergine, Ognissanti, Titolare della chiesa, Patrono della città, Dedicazione della chiesa l'ebdomadario ha sei preti o chierici pivialisti.

17. Nei due giorni che seguono Natale, Pasqua e Pentecoste, alle feste della Circoncisione, della Purificazione, Annunciazione e Natività della Santa Vergine, della Trinità e di san Giovanni Battista, l'ebdomadario ha quattro pivialisti. Alle domeniche semplici e alle altre feste di importanza (per esempio quelle degli apostoli) ha due pivialisti.

Il numero massimo di sei pivialisti non ha una ragione intrinseca. I redattori del C. E. lo hanno trovato già stabilito. Deriva dagli antichi Pontificali che facevano mettere il piviale a quattro, sei od otto ecclesiastici per assistere il vescovo in diversi modi. Si è adottata la cifra mediana.

Ai doppi (maggiori e) minori, ai semidoppi, ai semplici e alle ferie l'ebdomadario non ha il piviale (non ha accoliti), e non fa l'incensazione.

Il C. E. non intende dire che in quei giorni non si canta l'ufficio. Piviale, accoliti e incensazione sono i tre elementi inseparabili della solennità ai vespri e alle lodi. Il canto è condizione indispensabile di solennità, ma non elemento costitutivo, esso fa a meno della solennità. Si può e si deve cantare senza solennità le ore maggiori e minori, ma con le cerimonie inerenti al canto: le preintonazioni, le intonazioni, i canti al leggio centrale. Il C. E. parla sempre di ufficio cantato, non suppone mai l'ufficio letto, salvo alle ore minori degli ultimi tre giorni della settimana santa.

Cantare significa pronunciare modulando sulle note della gamma. Chi parla senza modulare potrà declamare ma non canta. Cantare senza nota è un controsenso. L'ufficio, pubblico o corale, è stato fatto perché sia cantato interamente, dal mattutino a compieta. Per darne prova vi è la storia, i manoscritti, i voluminosi libri di canto, i leggii monumentali che li portavano. I vasti cori, contenenti capitoli di un centinaio di persone e più, esistono solo per il canto dell'ufficio, in essi la sua lettura avrebbe rasentato la demenza.

La decadenza dell'ufficio cantato, alla quale hanno largamente contribuito i religiosi di ogni tipo, si produsse più velocemente in Italia che in altri paesi. Dal 1606 l'autorità trova sufficiente l'abitudine presa fuori delle domeniche e delle feste di precetto di recitare l'ufficio a voce alta, chiara, intellegibile e distinta. Nel 1653 si deve obbedire al nuovo vescovo che prescrive (più esattamente ristabilisce) l'ufficio in canto piano solamente alle feste solenni. Nel 1688 anche nelle grandi feste l'ufficio non è più totalmente cantato. In Francia i capitoli secolari tennero fino alla catastrofe rivoluzionaria. In Spagna hanno resistito ben di più.

L'ufficio non cantato non è cosa diversa dall'ufficio privato letto collettivamente. Chi ne volesse la prova potrà vedere, a Roma, chierici regolari che deliberatamente, senza cotta né candele accese, leggono il loro ufficio in comune e in pubblico, in coro. Dire pubblicamente l'ufficio privato nel coro equivale a mettere il carro davanti ai buoi.

Il can. 413 § 2 del Codice di Diritto Canonico maltratta la liturgia negandole l'oggetto del suo dovere. Pretende che l'ufficio divino comprenda la salmodia delle ore canoniche e la celebrazione della messa conventuale cantata, invece di dire: il canto delle ore canoniche e della messa conventuale, com'è giusto. Senza alcun dubbio salmodia delle ore significa la loro recitazione, la loro lettura non cantata. Spesso si equivoca sui verbi psallere e salmodiare. Psallere vuol dire sia suonare uno strumento, sia cantare. È usato anche in modo illusorio, in quanto alcuni pro domo sua hanno osato sostenere l'identità di parlare e cantare. Il francese psalmodier significa di solito recitare senza cantare.

La messa cantata in mezzo a un ufficio letto non è meno bizzarra di una messa letta nell'ufficio cantato, la sproporzione è uguale. I canonisti hanno previsto che, se l'ufficio potrà essere sempre letto, il vescovo non potrà mai officiare salvo che alla messa e a quanto la precede o la segue immediatamente? Che non vi saranno mai vespri, mattutino e lodi solenni? Quando dunque si leggerà o si canterà l'ufficio? Da che cosa dipenderà? Chi ne sarà giudice? Il loro canone 413 fa ruotare il C. E. su una ipotesi, la loro opinione lo fa vacillare tra un se e un quando, entrambi antiliturgici.

Una constatazione si impone. Verso la fine del XIX secolo si avevano ancora libri di canto mediocri, deformati nel Rinascimento, ma che davano il canto del mattutino. Al presente si hanno libri di canto restaurati scientificamente, ma il canto dei mattutini vi manca. Vi si deve vedere un rapporto con il canone 413?

Ai vespri alcuni rubricisti fanno un gran rumore riguardo all'incensazione dell'altare del S. Sacramento oltre che dell'altare del coro. Questa incensazione non si è mai fatta nei vespri pontificali al trono. Non può aver luogo che ai vespri pontificali al faldistorio e nei vespri non pontificali, e comunque in modo straordinario. Per comprenderne la ragione e il valore bisogna risalire alla sua origine. Nelle basiliche romane che hanno una confessione non facente parte dell'altare del coro, o hanno l’altare di un santo particolarmente venerato, distinto dall'altare del coro, si è sentito il bisogno di andare a incensare questa confessione o questo altare. Poiché per far ciò il celebrante usciva dal coro, era naturale che l'altare del S. Sacramento fosse anch'esso incensato. Si stabilì così questo ordine: incensazione dell'altare del S. Sacramento, poi della confessione o dell'altare particolarmente venerato, infine dell'altare del coro e del clero. Si vede come l'altare del S. Sacramento non era il primo scopo che ci si proponeva, era incensato per primo per pura convenienza.

 

da: L. GROMIER, Commentaire du Cæremoniale episcoporum, Paris, La Colombe, 1959, pp. 258-270, traduzione italiana di Fabio Marino pubblicata in www.collegiumdivimarci.org

 

 

 

LINK UTILI

Mons. Léon Gromier, Commento del Caeremoniale Episcoporum - Introduzione

Mons. Léon Gromier, Commento del Caeremoniale Episcoporum - I 29 Messa letta celebrata dal vescovo

Léon Gromier, Commento del Caeremoniale episcoporum - II 13 Messe e vespri delle domeniche di Avvento, quando il vescovo celebra o fa assistenza pontificale

Mons. Léon Gromier, Commento del Caeremoniale Episcoporum - II 15 Celebrazione delle feste fra Natale e la Purificazione

Liturgia

Monsignor Léon Gromier (1879-1965). Vita e opere

 

 

 

Inizio Pagina


Inserito il 5 dicembre 2013

© 2001 - 2013 Coordinamento di Una Voce delle Venezie. All Rights Reserved.